Subire un incidente – stradale, sul lavoro o di altro tipo – è un’esperienza che può lasciare disorientati. Ma proprio nei momenti immediatamente successivi è fondamentale raccogliere tutti gli elementi utili a ricostruire l’accaduto.
Ogni dettaglio può fare la differenza quando si tratta di far valere i propri diritti e ottenere il giusto risarcimento.
Scatta foto: documentare visivamente è essenziale
Le immagini aiutano a ricostruire dinamiche che potrebbero altrimenti restare poco chiare. Se puoi farlo in sicurezza:
• Fotografa i veicoli coinvolti e i danni subiti.
• Inquadra la posizione dei mezzi sulla strada o nel luogo dell’incidente.
• Documenta segni sull’asfalto, semafori, cartelli o ostacoli visibili.
• Se ci sono ferite evidenti, fotografale con attenzione.
Queste immagini possono rivelarsi decisive in sede legale o assicurativa.
Testimoni: chiedi i contatti
Chi ha assistito all’incidente può fornire una testimonianza preziosa. Se qualcuno si è fermato ad aiutarti o ha visto l’accaduto:
• Chiedi nome, cognome e numero di telefono.
• Se possibile, annota anche cosa hanno visto.
Le dichiarazioni dei testimoni indipendenti sono spesso determinanti per stabilire la verità dei fatti.
Referti medici e accertamenti sanitari
Anche se ti sembra di stare bene, sottoponiti il prima possibile a controlli medici. Il referto del pronto soccorso o del medico di base:
• Attesta le tue condizioni fisiche dopo l’incidente.
• Collega le lesioni all’evento.
• Fornisce una base oggettiva per qualsiasi richiesta di risarcimento.
Conserva ogni documento, comprese eventuali prescrizioni, diagnosi o certificati di malattia.
Compila il modulo CAI (CID) con attenzione
Il modulo di constatazione amichevole è uno strumento utile, ma va compilato con cautela:
• Verifica che tutti i dati siano corretti.
• Firma solo se sei d’accordo con quanto scritto.
• In caso di dubbi, evita di firmare e contatta un professionista specializzato in materia.
Una firma apposta con leggerezza può compromettere la tua possibilità di ottenere un risarcimento.
Non firmare nulla senza il parere di un professionista specializzato!
Che si tratti del modulo CAI, di una proposta di risarcimento o di una dichiarazione, è sempre meglio chiedere il parere, non di un avvocato o di un singolo professionista, ma di un team di professionisti. Anche un dettaglio apparentemente insignificante può avere conseguenze importanti sul piano legale o economico.
Se hai subito un incidente e hai bisogno di assistenza, contattaci al 328 3986655. Ti aiutiamo a raccogliere e organizzare tutte le prove necessarie per tutelare al meglio i tuoi diritti. Agire in modo tempestivo è fondamentale.