Puoi ottenere l’acconto volontario e l’offerta reale, ma sono diversi.
L’acconto volontario e l’offerta reale nel risarcimento danni sono entrambi erogati dall’assicurazione al danneggiato, ma hanno caratteristiche differenti.
- L’offerta reale è una somma proposta dall’assicurazione a titolo di risarcimento successivamente al periodo di ospedalizzazione. È una somma che spesso l’assicurazione intende come definitiva, ma che invece, se il tuo consulente è abile, ben strutturato e specializzato, può diventare un acconto, parte di un risarcimento molto più consistente.
Mentre l’offerta reale è proposta dall’assicurazione, l’acconto deve essere richiesto dal danneggiato tramite il suo consulente. - L’acconto volontario è una somma anticipata dall’assicurazione, subito dopo la denuncia di sinistro, per alleviare la situazione di difficoltà economica del danneggiato.
Non si tratta di un rimborso extra o di una forma alternativa di risarcimento, ma di un acconto sull’importo totale che verrà liquidato al termine del procedimento risarcitorio, per consentire al danneggiato di far fronte a necessità di cura e spese urgenti, che si devono sostenere a causa del sinistro. - L’acconto volontario è automatico?
L’acconto volontario non è scontato.
In base alla normativa, l’acconto viene corrisposto solo se sussistono motivi e prove documentali ben definite. Non è sufficiente che il danneggiato sia in stato di bisogno e l’altro soggetto coinvolto nell’incidente sia chiaramente (o probabilmente) responsabile, ma è necessario dimostrarlo.
Chi può chiedere l’acconto?
L’acconto deve essere richiesto dal danneggiato tramite il nostro patrocinio.
A quanto ammonta l’acconto?
In base alla normativa, all’ammontare presunto del risarcimento. A livello pratico, nel procedimento di risarcimento stragiudiziale, l’acconto viene negato oppure è modesto.
Quanto dipende l’ammontare dell’acconto dal Professionista scelto?
Il riconoscimento e il valore dell’acconto non dipendono dall’assicurazione, ma dall’abilità, capacità e determinazione del Professionista.
Immagino che tu penserai che il consulente che ti sta seguendo è il Professionista ed è perfettamente in grado.
I numerosi clienti che si sono rivolti a Studio FLA a seguito di revoca di mandato al precedente consulente (revoca che si può fare in qualsiasi momento) dimostrano il contrario.
Questo perché Studio FLA è un team di Professionisti abilitati, non solo consulenti.
Studio FLA è composto da un team di persone che sa perfettamente come fare e ottiene sempre l’acconto volontario per i suoi clienti.
Tieni conto che ogni azione che il tuo consulente non fa influenza negativamente le azioni che potrà compiere in futuro.
In conclusione, i risultati di un percorso risarcitorio, dall’inizio alla fine, non sono una facile certezza, ma il frutto di una serie di attività e azioni difensive nel tuo interesse, svolte da Professionisti di altissimo livello.