Subire un incidente – stradale, sul lavoro o di altro tipo – è un’esperienza che può lasciare disorientati. Ma proprio nei momenti immediatamente successivi è fondamentale raccogliere tutti gli elementi utili a ricostruire l’accaduto. Ogni dettaglio può fare la...
Quando si avvia una pratica per ottenere un risarcimento danni – sia a seguito di un sinistro stradale, di un infortunio, di un errore medico o di altro evento lesivo – la compagnia assicurativa, oppure la controparte responsabile, può anticipare una somma parziale...
Anche una sola parola può fare la differenza tra essere risarciti… o restare con il danno (fisico ed economico). In quei momenti concitati dopo un incidente, tra lo shock, l’adrenalina e magari un po’ di senso di colpa, è facile lasciarsi scappare frasi che sembrano...
Quando si affronta una situazione legale complessa, come un incidente stradale, un infortunio sul lavoro o una controversia di responsabilità medica, è normale sentirsi spaesati e preoccupati.In questi momenti, ricevere aggiornamenti costanti e chiari sullo stato del...
Non tutti i risultati negativi di un trattamento sanitario sono automaticamente un errore medico. Tuttavia, in alcuni casi, una diagnosi errata, una terapia inadeguata o un intervento mal eseguito possono costituire una violazione del dovere professionale da parte del...
Quanti rinunciano per paura, per mancanza di soldi, per sfiducia? Ogni giorno, nel nostro lavoro, incontriamo storie che non finiscono sui giornali. Storie di chi ha subito un torto, un danno, un’ingiustizia. E che, invece di ottenere giustizia, si è sentito dire:...